Analisi statistiche delle visite da parte degli utenti su internet
Negli ultimi anni, abbiamo assistito ad una crescita esponenziale dell’importanza attribuita alle analisi statistiche dei dati relativi al traffico sui siti Internet. Il motivo di questo crescente interesse è il fatto che tali dati di traffico, se opportunamente analizzati, forniscono informazioni circa il successo di un sito o di una sua parte. Grazie all’analisi delle statistiche di accesso è possibile conoscere:
- quali sono gli utenti del tuo sito e da dove provengono;
- quanto tempo trascorrono nelle diverse pagine;
- quali sono i mezzi utilizzati per accedere al sito;
- quali pagine visitano gli utenti;
- quali azioni intraprendono gli utenti.
Andare ad analizzare il numero di accessi o di page view, insieme ai percorsi di visita seguiti, uniti al tempo di permanenza sulle singole pagine, per i gestori di un sito rappresentano informazioni estremamente utili:
- all’area commerciale, per definire valide strategie ed apportare eventuali aggiustamenti nel campo delle vendite, della promozione o della comunicazione;
- all’area tecnica, al fine di valutare se la struttura delle pagine invogliano oppure scoraggiano la permanenza dei visitatori sul sito;
- all’area marketing, per analizzare le dinamiche del mercato, così da misurarne le performance e cogliere eventuali opportunità di crescita per puntare su nuovi clienti;
- all’area editoriale, per comprendere quali sono i contenuti sui quali puntare e quali, invece, da modificare.