Google Maps è il sistema di mappe di Google. Se cerchi una località, Google Maps te la indica, con tanto di percorsi stradali al pari di un navigatore GPS, in più, permette di ospitare apposite schede di attività commerciali in modo da renderle visibili quando un utente cerca “servizio + località”, come ad esempio “Ristorante a Venezia”.
Visibilità su Google Maps significa visibilità locale! Google Maps si presta quindi molto bene alle esigenze di certe attività, quali ad esempio quelle del settore turistico, dove la variante locale (“…a Jesolo”) risulta fondamentale per le ricerche eseguite dagli utenti web che vogliono trovare un servizio/attività in quell’area. La visibilità su Google Maps è gestita sia tramite inserimento diretto nel database di Google, con la possibilità di creare una vera e propria scheda aziendale completa di tutti i propri dati, compresi immagini, video, recensioni degli utenti, sia tramite sponsorizzazioni pay per click (tramite apposite campagne Keyword Advertising in pay per click su Google). Si tratta di due tipi di visibilità differenti, ma che si completano ed i risultati più incoraggianti si raggiungono quando si è presenti con entrambe le soluzioni. Grazie a questa funzione è possibile fare un’enorme pubblicità alla propria attività, ricevendo sempre visitatori fortemente interessati a ciò che offri. Contattaci per una consulenza personalizzata!